Santa Rosa da Lima, Nata nel 1586 a Lima. Primo fiore della santità in America Latina. L'amore a Gesù nel Sacramento dell'Eucaristia assorbiva la massima parte della sua vita. Nei giorni in cui il Sacramento veniva esposto all'Adorazione solenne, se ne stava immobile pregando per molte ore.

Maria Angelica Maille-Desmarais, maestra delle novizie, e SR. ANNA CATERINA AUBERT DE SAINT-TAIS, Sagrestana. - martiri dell'Eucaristia, espulse dal Monastero di San Tommaso di Parigi si nascosero in una casa privata, dove di tanto in tanto ospitavano i sacerdoti per la celebrazione della Santa Messa, i quali poi nascondevano in un armadio

Beata Imelda Lambertini, Imelda Lambertini, al secolo Maria Maddalena, nata a Bologna intorno al 1320, morì nel monastero domenicano di Santa Maria Maddalena in Val di Pietra nel 1333, quindi a soli 13 anni circa. Era entrata nel monastero ancora bambina, desiderosa di ricevere l'Eucaristia.

SERVA DI DIO SUOR MARIA VILLANI (+1670 ) che fondò a Napoli il Monastero del Divino Amore, apostola e martire del Divino Amore; autrice de "Il convito grasso degli eletti", cioè del SS. Sacramento dell'Altare.

Beata  Luisa  Bourgeat (+ 1631) del monastero di Langeac. Dopo la S. Comunione nostro Signore la feriva con un dardo d'amore così veemente da farla rimanere estatica per quattro-cinque ore.

A Roma, 1880 pubblicò "Pratiche di devozione al SS.Sacramento dell'Altare", un lavoro che fu definito "...pagine nelle quali la unzione ed il fervore sono pari allo zelo, alla brama, al desiderio di vedere venerato ed amato l'Augustissimo Sacramento Eucaristico".

 

 

 

 

 

 

adorazione monache 2

ogni terzo giovedì del mese
dalle ore 21.00 alle ore 22.00
animata dalle monache e dal coro della parrocchia

LiveStreaming Button PTC2018